La salute delle ossa è fondamentale!
Ignorare patologie “silenziose” ma gravi nel tempo può portare a problematiche più gravi.
Elimina ogni dubbio su artrosi, artrite, osteoporosi o fratture silenti.
La salute delle ossa è fondamentale!
Ignorare patologie “silenziose” ma gravi nel tempo può portare a problematiche più gravi.
Elimina ogni dubbio su artrosi, artrite, osteoporosi o fratture silenti.
La MOC lombare/femorale consiste nello studio della densità ossea (contenuto di osso) dei relativi distretti. Per effettuare lo studio la paziente, che deve rimanere unicamente con gli indumenti intimi (slip e maglietta) viene posizionata supina sul lettino della MOC.
L’esame dura pochi minuti nel corso dei quali il paziente deve rimanere immobile.
L’esame MOC serve a stimare la densità dell’osso dei distretti analizzati, in questo caso femore e lombare.
Tale valore di densità viene posizionato all’interno di una curva che è costruita tenendo conto dell’età della paziente, del sesso (raramente viene effettuata anche a soggetti maschili), dell’etnia.
In questo modo è possibile stabilire se il soggetto in esame ha una corretta quantità di osso nei distretti esaminate oppure se è osteopenico (un po’ carente di osso) o ancora osteoporotico (marcata carenza di osso).
La Moc – densitometria ossea total body (morfometria vertebrale) consiste nell’identificazione delle altezze, anteriore, centrale e posteriore dei corpi vertebrali dei tratti dorsale e lombare del rachide.
Questo consente di rendere più obiettiva e riproducibile la identificazione delle fratture vertebrali anche di grado lieve.
La densitometria ossea, nota anche come assorbimetria a raggi X a doppia energia (DXA o DEXA), è una tecnica avanzata di imaging medico utilizzata per misurare la densità minerale ossea (BMD).
Questo esame è fondamentale per la diagnosi e il monitoraggio dell’osteoporosi, una condizione che indebolisce le ossa rendendole più fragili e suscettibili a fratture. La densitometria ossea può aiutare a valutare il rischio di fratture, monitorare gli effetti del trattamento e prendere decisioni informate sulla gestione della salute ossea.
Dove l’umanità, la cura e l’innovazione si incontrano per tornare a vivere.